Detrazione fiscale del 65%
Detrazione fiscale del 65% anche per la demolizione e ricostruzione di nuovi edifici in legno
Oggi, sono compresi tra gli interventi di ristrutturazione edilizia anche quelli che consistono nella demolizione e ricostruzione di un nuovo immobile con la stessa volumetria di quello precedente, senza che sia necessario rispettarne la sagoma. Per questo tipo di interventi si applica la detrazione 65% . Recenti modifiche normative alla definizione di “ristrutturazione edilizia”, con eliminazione del riferimento alla “sagoma”, comportano la possibilità di usufruire delle detrazioni anche per ricostruzioni che rispettino la sola volumetria originaria. I tecnici dell’Enea sottolineano che sono compresi nella ristrutturazione anche gli interventi “volti al ripristino degli edifici, o parti di essi, eventualmente crollati o demoliti, attraverso la loro ricostruzione, purché sia possibile accertarne la preesistente consistenza”. Fanno solo eccezione gli immobili vincolati ai sensi del D.lgs 42/2004 – Codice dei beni culturali e del paesaggio e i centri storici, per i quali l’applicazione del bonus rimane a discrezione dei Comuni.
Esempio:
Costo per demolizione di una vecchia casa e ricostruzione di una nuova casa prefabbricata in legno ad alte prestazioni energetiche, costo: € 180.000,00
Tetto massimo di detrazione: € 100.000,00
Importo di detrazione: € 65.000,00
Costo reale della nuova casa ad alte prestazioni energetiche € 115.000,00 (€ 180.000,00 – € 65.000,00)
Quindi è possibile costruire una nuova casa prefabbricata in legno risparmiando € 65.000,00. E’ possibile contattarci senza impegno per verificare la fattibilità dell’intervento.